Paddle for all women
Al progetto «Paddle 4 All-Women» sarà possibile aderire in qualsiasi momento, anche solo per una lezione di prova; per informazioni e adesioni si può telefonare allo 0171/697057 o cuneo@legatumoricuneo.it.
OBIETTIVI
“Paddle 4 All - Women” è un progetto di divulgazione della pratica canoistica che si pone l’obiettivo di promuovere, attraverso la pratica sportiva gratuita, un percorso di sostegno associato alla riabilitazione psicofisica delle donne colpite da tumore al seno attraverso il metodo MacKenzie, un medico sportivo della Università della British Columbia che nel 1996 fondò il primo gruppo “A breast In A Boat” (insieme in barca fianco a fianco) formato da donne con una storia di cancro al seno, convinto che le discipline sportive a pagaia impedissero gonfiori, linfedema, al braccio e tutti i tipici e fastidiosi problemi che sorgono dopo l’asportazione totale o parziale dei linfonodi dell’ascella.
Tra gli obiettivi primari, quello di migliorare la qualità della vita degli individui e ridurre il rischio di malattie croniche, della fase post- operatoria per le donne colpite da tumore al seno e aumentare la fiducia e la consapevolezza, svolgendo una attività ludico-sportiva di supporto a Sistema Sanitario Nazionale.
Il Dragon Boat è una barca con la testa e la coda di drago, della lunghezza di m 12,66 e larga m 1,06. Le pagaie sono simili a quelle della canoa canadese il cui peso è di circa un chilo. Sullo scafo trovano posto dai 10 ai venti pagaiatori, a prua, rivolto verso l’equipaggio, un tamburino batte il tempo su di un grosso tamburo, retaggio di un’antica tradizione. A poppa è alloggiato, proprio sulla coda del drago, il timoniere, alle prese con un remo lungo m. 3 la cui pala è larga cm 18 circa. Oggi il Dragon Boat è uno sport che si pratica in tutto il mondo. Coinvolge squadre sia maschili che femminili che gareggiano in competizioni nazionali e internazionali.
L’attività sportiva prevista all’interno della seguente progettualità non avrà costi per i fruitori, l’accesso alla pratica sportiva nell’ambito della progettualità “Paddle 4 All - Women” e gratuita e seguirà le linee guida indicate nel presente documento.
DESTINATARI
Il Progetto è indirizzato a donne di ogni età che hanno subito un’operazione per tumore al seno e figure di supporto fondamentali nel processo riabilitativo (es. atlete di supporto, tecnici, medici, fisioterapisti, psicologi, ecc..).
IL PROGETTO
-
La progettualità si sviluppa nei mesi estivi, autunnali ed invernali e segue le seguenti fasi:
-
avviamento allo sport del dragonboat
-
attività in acqua per due ore a settimana con incontri (luglio-dicembre)
-
manifestazione in occasione del mese della prevenzione (ottobre)


Il Team
Ilaria Samarelli

- Responsabile del progetto
Presidente G.C.C.
Fulvio Fina

-Responsabile del progetto
Allenatore
Nina Roggiery
